Nella mattinata del 5 dicembre la Scuola statale italiana di Atene ha ospitato una delegazione della facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Siena per una giornata di orientamento universitario dedicata alle classi terza e quarta del Liceo. Accolti dal dirigente scolastico, prof. Emilio Luzi, dalla responsabile dell’Area Orientamento, professoressa Claudia Trolio, e dal docente vicario, prof. Davide Silvestri, i docenti Stefano Benvenuti e Roberto Tofanini hanno presentato il progetto con cui l’ateneo senese mira a coinvolgere nelle proprie attività le scuole italiane all’estero.
A seguire, incontro con gli alunni nel teatrino della scuola: il professor Tofanini ha tenuto una lezione sul concetto di cittadinanza dal titolo “Civis-civitas: alle radici della cittadinanza. Sistemi a confronto”; la parola è quindi passata al professor Benvenuti che ha illustrato le caratteristiche della facoltà di Giurisprudenza in generale e del sistema universitario senese nelle sue varie articolazioni. Verso entrambi i docenti gli studenti hanno manifestato interesse e attenzione, come testimoniato dagli appunti minuziosamente presi e dalle domande loro rivolte. Dopo un breve intervallo i ragazzi di quarta hanno potuto cimentarsi nei test di ingresso universitario, il cui superamento è per altro da considerarsi valido per una futura iscrizione all’Università degli studi di Siena.
Al termine della giornata i due docenti universitari non hanno mancato di sottolineare, con sincero ed evidente coinvolgimento, il piacere di aver trascorso una proficua mattinata in una realtà scolastica parsa loro assolutamente lodevole e significativa. La scuola stessa auspica la prosecuzione del rapporto con l’ateneo senese che si delinea come foriero di interessanti opportunità e stimoli per i propri studenti.