Nella mattinata di martedi' 1 marzo gli alunni del liceo e della terza media hanno incontrato padre Joseph Bazouzou, di origine armena e nativo della martoriata citta' siriana di Aleppo, per discutere di genocidio armeno e solidarieta' verso i bisognosi. In apertura il dirigente scolastico, oltre a dare il benvenuto al gradito ospite, ha avuto il piacere di ricordare la figura di Fridtjof Nansen, scienziato, esploratore e protettore del popolo armeno negli anni del genocidio in qualita' di Alto Commissario per i rifugiati presso la Societa' delle Nazioni (a lui si deve il passaporto Nansen per gli apolidi). Padre Bazozou ha quindi preso la parola ricostruendo le tappe che hanno portato al sistematico massacro del proprio popolo durante la Prima guerra mondiale nei territori sottoposti all'autorita' dell'impero ottomano. Le violenze di allora hanno tristemente rimandato a quanto sta attualmente accadendo in Siria, paese ben noto al sacerdote in quanto sua terra nativa che ha dovuto recentemente abbandonare. La testimonianza sulle recenti migrazioni sono state corrobarate dalla presenza di due volontari della Caritas greca che collaborano col religioso. Infine spazio agli alunni con domande tra la storia e l'attualita' e il sentito ricordo di quanti hanno, alcuni mesi fa, partecipato al pranzo offerto dalle autorita' italiane ai rifugiati ospitati da padre Joseph a Neos Kosmos.
https://goo.gl/photos/oKATyRu9CG2oytxA9